Salta al contenuto principale




Windows 11 rimuove PowerShell 2.0 e WMIC: Microsoft abbandona gli strumenti legacy per ragioni di sicurezza


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con l’aggiornamento di settembre 2025 per Windows 11, Microsoft ha silenziosamente rimosso due componenti storici del sistema operativo: PowerShell 2.0 e lo strumento da riga di comando WMIC (Windows

[AF]2050 reshared this.



Spazio e cybersicurezza. Agli Stati generali l’Europa prepara il futuro della sicurezza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Al centro Esa-Esrin di Frascati si sono svolti gli Stati generali della Difesa, dello Spazio e della Sicurezza, organizzati dal Parlamento europeo e dalla Commissione europea in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea. L’evento ha riunito rappresentanti istituzionali, vertici militari



La cyber security deve essere per tutti: come rendere accessibile la sicurezza digitale


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Chi pensa che la cyber security sia una nicchia tecnologica per pochi, forse non sa che dal 16 al 19 settembre è possibile toccare con mano, conoscere e avvicinarsi a questa branca del sapere incontrando gli esperti che si occupano di



Ranucci via dalla Rai? Roberto Natale: impensabile


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/ranucci…
“Il servizio pubblico è da molti anni e deve continuare ad essere la casa di Sigfrido Ranucci. E’ impensabile che l’informazione Rai debba fare a meno di un’offerta apprezzata da milioni di cittadini, che tiene alta – pur in



DROGHE SINTETICHE: UN PROBLEMA GLOBALE. E LA SALUTE DELLE DONNE è PIù A RISCHIO

Le droghe sintetiche presentano sfide uniche rispetto a quelle derivate da piante, poiché la loro produzione non è geograficamente vincolata. Mentre la produzione di droghe come cocaina e eroina richiede specifiche aree agricole, le droghe sintetiche possono essere fabbricate ovunque, a seconda della creatività umana e di alcuni prodotti chimici chiave. Ciò rende difficile il controllo e la regolamentazione della loro produzione e distribuzione.
L'emergere di nuove sostanze psicoattive (NPS) ha raggiunto oltre 1.000 sostanze in 120 paesi.
La crisi degli oppioidi, in particolare il fentanyl, ha avuto un impatto devastante, specialmente in Nord America.
La strategia dell'UNODC (l'Ufficio delle Nazioni Unite per la lotta alla droga ed alla criminalità organizzata) riconosce che le donne che usano droghe, comprese quelle sintetiche, affrontano sfide specifiche, come una maggiore vulnerabilità a malattie infettive e barriere nell'accesso ai servizi di salute e trattamento. La strategia mira a promuovere l'accesso a servizi di salute e trattamento specifici per genere, a ridurre lo stigma sociale e a garantire che le donne ricevano il supporto necessario per affrontare le loro esigenze uniche.

Infatti è fondamentale migliorare l'accesso a servizi di salute e trattamento per le popolazioni vulnerabili, in particolare donne e giovani. Le donne che usano droghe sintetiche sono a maggior rischio di malattie infettive, come HIV e epatite C, e rappresentano un terzo degli utenti di droga a livello globale. Affrontano anche sfide specifiche, come la mancanza di servizi di salute e trattamento adeguati, stigma sociale e timori legati a sanzioni legali o alla perdita della custodia dei figli. Inoltre, la ricerca su questo tema è limitata, evidenziando la necessità di dati più completi e disaggregati per genere. Secondo il World Drug Report 2020, le sostanze più comunemente abusate tra le donne includono i farmaci per la perdita di peso come sibutramina e anfetamine, oltre a stimolanti farmaceutici come il metilfenidato. Inoltre, l'uso non medico di oppioidi e tranquillanti è paragonabile o superiore a quello degli uomini. Queste sostanze rappresentano un'area significativa di preoccupazione per la salute delle donne.
Quali le Lezioni Apprese e le Raccomandazioni
Un processo multilaterale informato dalla scienza è essenziale per politiche efficaci. Inoltre è necessario un monitoraggio continuo per adattare le risposte alle dinamiche del mercato delle droghe sintetiche. Infine la raccolta di dati affidabili e comparabili è cruciale per rispondere alle minacce emergenti.
Le Aree Chiave di Azione

  • [
]Cooperazione Internazionale: Sostenere deliberazioni scientifiche e normative per affrontare le sfide delle droghe sintetiche.
[
]Allerta Precoce: Promuovere sistemi di allerta per identificare minacce emergenti e migliorare la capacità di risposta.
[]Risposte Sanitarie Informate dalla Scienza: Garantire accesso a servizi di salute e trattamento per le persone che usano droghe.
[
]Capacità di Contrasto: Rafforzare le operazioni internazionali per interrompere il traffico di droghe sintetiche e i loro precursori.

L'azione delle Forze di Polizia in ambito globale

Con riguardo all'aspetto del rafforzamento della capacità di lotta alla droga e di supporto alle operazioni internazionali per contrastare il traffico di droghe sintetiche, appare necessario sfruttare l'innovazione e la tecnologia per rendere la scienza accessibile alle forze dell'ordine e per informare e facilitare meglio le operazioni antidroga e le decisioni di interdizione, tra cui l'identificazione delle droghe, la manipolazione sicura e lo smaltimento delle droghe sintetiche e dei loro precursori. In questo contesto sorge la necessità di promuovere partenariati pubblico-privato per supportare la capacità di lotta alla droga di contrastare e interdire il traffico di droghe sintetiche, incluso lo smaltimento di sostanze chimiche tossiche e precursori utilizzati nella produzione di droghe sintetiche, nonché migliorare la capacità delle unità investigative online di identificare, intercettare, interdire e interrompere il traffico online di droghe sintetiche, nonché di sequestrare le criptovalute utilizzate per gestire tale traffico. Ciò significa rafforzare la capacità delle forze dell'ordine e del personale forense in prima linea per interrompere la catena di approvvigionamento e ampliare le attività di contrasto al traffico sia tradizionale che online, quindi migliorare l'accesso delle forze dell'ordine e dei sistemi di giustizia penale a servizi di scienza forense nazionali affidabili e di qualità, gestiti secondo standard riconosciuti a livello internazionale.
In sintesi, si tratta di adottare una strategia che mira a proteggere e responsabilizzare le popolazioni vulnerabili, affrontando le sfide globali delle droghe sintetiche in modo coordinato e scientifico.
Per approfondire: syntheticdrugs.unodc.org/uploa…

fabrizio reshared this.



La nuova era dell’anarchia internazionale


@Politica interna, europea e internazionale
Da oltre settant’anni siamo abituati a pensare al sistema internazionale come a un fragile equilibrio retto dal liberalismo occidentale. Un equilibrio imperfetto basato su alcune regole minime condivise: il rispetto della sovranità, la centralità delle istituzioni multilaterali, la fiducia nel libero commercio come antidoto alla



Un articolo molto interessante.


Il paese con più morti per eutanasia al mondo - Il Post
https://www.ilpost.it/2025/09/12/suicidio-assistito-canada/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su News @news-ilPost




Per capire cosa faceva Charlie Kirk bisogna conoscere una cosa molto americana: ilpost.it/2025/09/12/charlie-k…
Ora, devo dire che l'orientamento della società nazionale debate in Italia è generalmente diverso, tende a favorire il rispetto reciproco e il debate come esercizio di ascolto, oltre che di argomentazione. Però il rischio dell'eccesso agonistico c'è, per questo ultimamente preferisco alternare debate classico a debate collaborativo


Concorrenza, Microsoft fa “squadra” con la Ue ed evita la multa per Teams

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Commissione europea ha accettato gli impegni di Microsoft in materia di concorrenza relativi alla sua popolare piattaforma Teams. Redmond si è vincolata con la Ue a scorporare il



--> Spagna


Io chiedo asilo alla Spagna!

la scusa della neutralità non regge più.
schifo.

rsi.ch/info/svizzera/Gaza-%E2%…

#israle #nosanzioni #svizzera #neutrale



La Polizia Postale sequestra il sito Phica.net


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Polizia Postale e delle Comunicazioni, attraverso il Servizio centrale per la sicurezza cibernetica, sta portando a termine in queste ore le operazioni tecniche legate al sequestro della piattaforma “Phica.net”. Il provvedimento è stato disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma e mira a



Armani, come viene divisa l’eredità: a Dell’Orco 40% diritti di voto, a Fondazione il 30%

Testamento Armani, la suddivisione dell'eredità dello stilista tra Leo Dell'Orco e la Fondazione. Le ville alla sorella e i nipoti
L'articolo Armani, come viene divisa l’eredità: a Dell’Orco 40% diritti di voto, a Fondazione il 30% su Lumsanews.


ChatGPT, stai già seguendo le regole dell’UE per l’IA?

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Non è chiaro se OpenAI stia rispettando i requisiti di divulgazione dei dati di addestramento previsti dall’AI Act per GPT-5, il nuovissimo modello che alimenta il suo popolare chatbot, anche se l’UE non inizierà ad



Cosa farà Bending Spoons con l’americana Vimeo

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La tech company italiana Bending Spoons acquisirà l'americana Vimeo, piattaforma video diventata popolare durante la pandemia, per 1,38 miliardi di dollari. Con l'operazione, Vimeo diventerà una società privata a oltre quattro anni dal

in reply to Informa Pirata

Re: Cosa farà Bending Spoons con l’americana Vimeo


Intanto licenzierà tutti come da tradizione probabilmente 😂

> Nel novembre 2022, Bending Spoons ha accettato di acquisire Evernote. L'acquisizione si è conclusa nel gennaio 2023. Nel luglio 2023, Evernote ha licenziato tutto il personale esistente e ha annunciato che si sarebbe trasferita in Europa per essere più vicina alla sede di Bending Spoons

> A gennaio ha acquisito da IAC Inc. gli asset di Mosaic Group, uno sviluppatore di applicazioni mobili con sede a New York City; successivamente, l'intera forza lavoro di Mosaic, composta da 330 persone, è stata licenziata

> Sempre a luglio, la società ha accettato di acquisire il servizio olandese di trasferimento di file WeTransfer, per poi annunciare a settembre il licenziamento del 75% della forza lavoro della società

reshared this



Bruxelles rilancia sull’autonomia strategica con 131 miliardi per spazio e difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, intervenuto a Frascati durante gli Stati generali di difesa, spazio e cybersicurezza presso la sede dell’Agenzia spaziale europea, ha messo in chiaro la posta in gioco segnando un cambio di paradigma nella visione dell’Unione europea:



Addio Top Gun, benvenuta Top Drone. Il Pentagono apre la scuola dei sistemi senza pilota

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Top Gun” sembra essere destinata a diventare un pezzo del passato, con i caccia che dovranno cedere il posto alle nuove tencologie. Il Dipartimento della Difesa statunitense ha infatti inaugurato la sua prima scuola “Top Drone”, un’iniziativa destinata a migliorare l’addestramento degli operatori di



Rapporto Draghi: su innovazione e investimenti, l’America vola e l’Europa arranca

@Politica interna, europea e internazionale

Compito ingrato, per la Presidente Von der Leyen, quello di illustrare, nel suo discorso sullo stato dell’Unione 2025, i progressi compiuti dall’Europa in un anno difficile. Incarico che, stavolta, è stato reso ancor più complesso dalla ricorrenza



Djokovic “il traditore” rompe con la sua Serbia e si trasferisce in Grecia

ATENE – Novak Djokovic dice addio alla “sua” Serbia. L’ex numero uno al mondo del tennis è pronto per iniziare una nuova vita in Grecia. Il motivo? La crescente tensione…
L'articolo Djokovic “il traditore” rompe con la sua Serbia e si trasferisce in Grecia su Lumsanews.


Netanyahu: “Mai uno Stato palestinese”. Scontro diplomatico tra Spagna e Israele

[quote]TEL AVIV – Durante un evento a Maale Adumim, un insediamento israeliano appena a est di Gerusalemme, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che la soluzione tanto sponsorizzata…
L'articolo Netanyahu: “Mai uno Stato palestinese”. Scontro diplomatico tra



Bolsonaro, 27 anni di carcere per tentato colpo di stato. Trump: sanzioni per i giudici

[quote]BRASILIA – Una condanna a 27 anni e tre mesi per l’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro per il tentato colpo di Stato del 2023 e altri reati connessi. Questa la…
L'articolo Bolsonaro, 27 anni di carcere per tentato colpo di stato. Trump: sanzioni per i



Bologna, inseguimento finisce in tragedia: muore 18enne, ferito un altro ragazzo

[quote]BOLOGNA – Tragico incidente all’alba di oggi, venerdì 12 settembre 2025, in via Murri a Bologna. Intorno alle 5 del mattino, un’auto rubata con a bordo due giovani di origine…
L'articolo Bologna, inseguimento finisce in tragedia: muore 18enne, ferito un altro ragazzo su




Oltre il phishing: come l’ingegneria sociale (potenziata dall’AI) sposta l’attacco sull’identità


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’ingegneria sociale continua a essere il grimaldello più affidabile per iniziare un’intrusione e l’avvento dell’AI non ha fatto altro che rendere più veloce, credibile e scalabile un attacco del genere. Ecco soluzioni e



How Strong of a Redbull Can You Make?


Energy drinks are a staple of those who want to get awake and energetic in a hurry. But what if said energy is not in enough of a hurry for your taste? After coming across a thrice concentrated energy drink, [Nile Blue] decided to make a 100 times concentrated Redbull.

Energy drinks largely consist of water with caffeine, flavoring and sugar dissolved inside. Because a solution can only be so strong, so instead of normal Redbull, a sugar free variant was used. All 100 cans were gathered into a bucket to dry the mixture, but first, it had to be de-carbonated. By attaching a water agitator to a drill, all the carbon dioxide diffused in the water fell out of solution. A little was lost after the Redbull was lost, but the process worked extremely well.

From there, the Redbull was moved to a fancy vortex drying machine. While simply evaporating the water in a food dehydrator is an option, it takes a very long time and does not preserve the flavor. The solution to patience is expensive machines from China. This particular machine works by shooting in a mist of liquid into a vortex of hot air. This causes the solids to fall out of solution and separate into a powder which is collected. Much of the powder got caked in the vortex funnel and with much effort, a portion of it was removed by a chisel, and washing with water. Of course, the portion washed with water had to be dried in a food dehydrator, which took ten days. Unfortunately, the machine did not work perfectly and about 33.5 cans worth of Redbull powder where lost along the way.

To math the volume of a standard can of Redbull, all 250 grams of powder would need to be dissolved in a mere 250ml of water, a theoretical 67 times concentrated Redbull. While it did mostly dissolve into a somewhat grainy thick sludge, the powder added so much volume it ended up being equivalent to a 37 times concentration. A mere 7ml of this concoction amounts to a single Redbull, likely the strongest concentration of Redbull possible. Of course, for the full Redbull experience, the sludge was carbonated and finally packaged in an appropriate jar.

If you like strange and potentially dangerous chemistry hacks, make sure to check out this gold nonparticipant fabrication project next!

youtube.com/embed/7arjH-sGWFM?…


hackaday.com/2025/09/12/how-st…



Il Nepal in rivolta tra disagio sociale, spinte reazionarie e rivalità Cina-India


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cresce il bilancio della rivolta in Nepal. Dietro le proteste la disillusione per le riforme mancate e l'indignazione per la corruzione e il nepotismo. Ma sul paese pesano anche nostalgie monarchiche e la competizione tra Pechino e New Delhi

Informa Pirata reshared this.



è successo anche in ucraina. si inizia sempre dalle esercitazioni al confine. credo serve mostrare polso. mai avuto dubbi che putin intendesse allargarsi in europa.


La bizzarra posizione del Garante Privacy sulla validità del consenso rilasciato dai genitori per conto del figlio minore.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/espropri…
Il Garante Privacy, con il nobile intento di salvare i minori dai mali del mondo, annuncia di volersi sostituire alle famiglie, privandole della responsabilità





Éric Chevillard – Santo cielo
freezonemagazine.com/news/eric…
In libreria dal 19 Settembre 2025 Éric Chevillard torna in Italia con il romanzo Santo cielo arricchito dalla prefazione inedita di Paolo Di Paolo. Proprio così: l’ora dei verdetti, il romanzo delle grandi rivelazioni è arrivato. Albert Moindre si trova nell’aldilà, dopo essere stato travolto da un camioncino carico di datteri e olive […]
L'articolo Éric Chevillard – Santo cielo proviene da FR


When Will They Ever Learn? – A Story of U.S. Folk Music 1963-1969
freezonemagazine.com/articoli/…
Ci sono raccolte che assolvono alla funzione di catalogo, preziose ma in fondo statiche. E poi ci sono operazioni come When Will They Ever Learn?, poderoso cofanetto di quattro CD pubblicato dalla Strawberry (ramo della Cherry Red Records), che non si limitano a mettere ordine tra canzoni celebri e brani dimenticati, ma


Burioni lascerà Facebook ma a quanto leggo si sposterà su Substack, che non è una piattaforma federata, o sbaglio?


In giornate strapiene di bruttissime notizie, eccone una buona. La medicina compie un altro passo contro il cancro al polmone.


Raccolta firme contro l'inceneritore a Santa Palomba


Venerdì 12, Sabato 13 e domenica 14 torniamo nelle piazze di Albano Laziale e Pavona con la raccolta firme per cancellare i poteri speciali grazie ai quali Gualtieri gioca la partita con un mazzo di carte truccato.
Contro l'abuso di potere legalizzato puoi metterci la firma. Nelle locandine trovi dove e quando firmare. Massima diffusione 💪🏼



#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita



Svelato cosa faranno il gruppo VW e Rivian assieme

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Prende finalmente corpo la jv tra il gruppo Vw e l'americana Rivian: la tecnologia della startup dei furgoni elettrici (scaricata da Ford e Amazon) sarà sfruttata inizialmente nella city car da 20mila euro ID.1 e per due modelli



Harsh lessons from 'Dark Souls' told me to turn my ass around when I got to the red flower jumping puzzle.

Harsh lessons from x27;Dark Soulsx27; told me to turn my ass around when I got to the red flower jumping puzzle.#News


Does Silksong Seem Unreasonably Hard? You Probably Took a Wrong Turn


There is an aggrieved cry reverberating through the places on the internet where gamers gather. To hear them tell it, Hollow Knight: Silksong, the sequel to the stone-cold classic 2017 platformer, is too damned hard. There’s a particular jumping puzzle involving spikes and red flowers that many are struggling with and they’re filming their frustration and putting it up on the internet, showing their ass for everyone to see.
playlist.megaphone.fm?p=TBIEA2…
Even 404 Media’s own Joseph Cox hit these red flowers and had the temerity to declare Silksong a “bad game” that he was “disappointed” in given his love for the original Hollow Knight.
youtube.com/embed/3yxR6H_Zh0M?…youtube.com/embed/GD8ZyYE1K7k?…youtube.com/embed/ZsmxOMijLtE?…
Couldn't be me.

I, too, got to the area just outside Hunter’s March in Silksong where the horrible red flowers bloom. Unlike others, however, my gamer instincts kicked in. I knew what to do. “This is the Dark Souls Catacombs situation all over again,” I said to myself. Then I turned around and came back later.

And that has made all the difference.

In the original Dark Souls, once players clear the opening area they come to Firelink Shrine. From there they can go into Undead Burg, the preferred starting path, or descend into The Catacombs where horrifying undying skeletons block the entrance to a cave. One will open the game up before you, the other will kill new players dead. A lot of Dark Souls players have raged and quit the game over the years because they went into The Catacombs instead of the Undead Burg.

Like Dark Souls, Silksong has an open-ish world where portions of the map are hardlocked by items and soft locked by player skill checks. One of the entrances into the flower laden Hunter’s March is in an early game area blocked by a mini-boss fight with a burly ant. The first time I fought the ant, it killed me over and over again and I took that as a sign I should go elsewhere.

High skilled players can kill the ant, but it’s much easier after you’ve gotten some basic items and abilities. I had several other paths I could take to progress the game, so I marked the ant’s location and moved on.

As I explored more of Silksong, I acquired several powerups that trivialized the fight with the ant and made it easy to navigate the flower jumping puzzles behind him. The first is Swift Step, a dash ability, which is in Deep Docks in the south-eastern portion of the map. The second is the Wanderer’s Crest, which is near the start of the game behind a locked door you get the key for in Silksong’s first town.

The dash allowed me to adjust my horizontal position in the air, but it’s the Wanderer’s Crest that made the flowers easy to navigate. The red flowers are littered throughout Hunter’s March and players have to hit them with a down attack to get a boosted jump and cross pits of spikes. By default, Hornet—the player character—down attacks at a 45 degree angle. The Wanderer’s Crest allows you to attack directly below you and makes the puzzles much easier to navigate.

Cox, bless his heart, hit the burly red ant miniboss and brute forced his way past. Then, like so many other desperate gamers, he proceeded to attempt to navigate the red flower jumping puzzles without the right power ups. He had no Swift Step. He had no Wanderer’s Crest. And thus, he raged.

He’s not alone. Watching the videos of jumping puzzles online I noticed that a lot of the players didn’t seem to have the dash or the downward attack.

View this post on Instagram


A post shared by Get This Bag (@get_this_bag)

View this post on Instagram


A post shared by PromoNinja PromoNinja (@promoninja_us)

View this post on Instagram


A post shared by @mariworld0


Games communicate to players in different ways and gamers often complain about annoying an obvious signposting like big splashes of yellow paint. But when a truly amazing game comes along that tries to gently steer the player with burly ants and difficult puzzles, they don’t appreciate it and they don’t listen. If you’re really stuck in Silksong, try going somewhere else.


#News #x27


Ma se c'è Friendica che ti permette di scrivere post lunghi, perché c'è tanta gente che apre un account su Mastodon e poi per scrivere un post lungo deve commentarsi 3-4 volte da sola per farcelo entrare tutto?

Voglio dire... hai fatto 30 andandotene da Facebook, a quel punto puoi fare 31 e scegliere un'istanza più adatta a te.

in reply to Max 🇪🇺🇮🇹

può anche darsi che non sappiano dell'esistenza di Friendica. Il mio primo account federato aveva il limite di 500 caratteri (che poi per quello che scrivo sono fin troppi... Per il resto ho il blog)
in reply to .mau.

@.mau.

Fa così anche @Valigia Blu e loro si saranno informati credo.

È un po' scomodo leggerli.



The mainstream media seems entirely uninterested in explaining Charlie Kirk's work.

The mainstream media seems entirely uninterested in explaining Charlie Kirkx27;s work.#News #CharlieKirk


Charlie Kirk Was Not Practicing Politics the Right Way


Thursday morning, Ezra Klein at the New York Times published a column titled “Charlie Kirk Was Practicing Politics the Right Way.” Klein’s general thesis is that Kirk was willing to talk to anyone, regardless of their beliefs, as evidenced by what he was doing while he was shot, which was debating people on college campuses. Klein is not alone in this take; the overwhelming sentiment from America’s largest media institutions in the immediate aftermath of his death has been to paint Kirk as a mainstream political commentator, someone whose politics liberals and leftists may not agree with but someone who was open to dialogue and who espoused the virtues of free speech.

“You can dislike much of what Kirk believed and the following statement is still true: Kirk was practicing politics in exactly the right way. He was showing up to campuses and talking with anyone who would talk to him,” Klein wrote. “He was one of the era’s most effective practitioners of persuasion. When the left thought its hold on the hearts and minds of college students was nearly absolute, Kirk showed up again and again to break it.”

“I envied what he built. A taste for disagreement is a virtue in a democracy. Liberalism could use more of his moxie and fearlessness,” Klein continued.

Kirk is being posthumously celebrated by much of the mainstream press as a noble sparring partner for center-left politicians and pundits. Meanwhile, the very real, very negative, and sometimes violent impacts of his rhetoric and his political projects are being glossed over or ignored entirely. In the New York Times, Kirk was an “energetic” voice who was “critical of gay and transgender rights,” but few of the national pundits have encouraged people to actually go read what Kirk tweeted or listen to what he said on his podcast to millions and millions of people. “Whatever you think of Kirk (I had many disagreements with him, and he with me), when he died he was doing exactly what we ask people to do on campus: Show up. Debate. Talk. Engage peacefully, even when emotions run high,” David French wrote in the Times. “In fact, that’s how he made his name, in debate after debate on campus after campus.”

This does not mean Kirk deserved to die or that political violence is ever justified. What happened to Kirk is horrifying, and we fear deeply for whatever will happen next. But it is undeniable that Kirk was not just a part of the extremely tense, very dangerous national dialogue, he was an accelerationist force whose work to dehumanize LGBTQ+ people and threaten the free speech of professors, teachers, and school board members around the country has directly put the livelihoods and physical safety of many people in danger. We do no one any favors by ignoring this, even in the immediate aftermath of an assassination like this.

Kirk claimed that his Turning Point USA sent “80+ buses full of patriots” to the January 6 insurrection. Turning Point USA has also run a “Professor Watchlist,” “School Board Watchlist,” and “Campus Reform” for nearly a decade.

“America’s radical education system has taken a devastating toll on our children,” Kirk said in an intro video posted on these projects’ websites. “From sexualized material in textbooks to teaching CRT and implementing the 1619 Project doctrine, the radical leftist agenda will not stop … The School Board Watch List exposes school districts that host drag queen story hour, teach courses on transgenderism, and implement unsafe gender neutral bathroom policies. The Professor Watch List uncovers the most radical left-wing professors from universities that are known to suppress conservative voices and advance the progressive agenda.”

These websites have been directly tied to harassment and threats against professors and school board members all over the country. Professor Watchlist lists hundreds of professors around the country, many of them Black or trans, and their perceived radical agendas, which include things like supporting gun control, “socialism,” “Antifa,” “abortion,” and acknowledging that trans people exist and racism exists. Trans professors are misgendered on the website, and numerous people who have been listed on it have publicly spoken about receiving death threats and being harassed after being listed on the site.

One professor on the watchlist who 404 Media is granting anonymity for his safety said once he was added to the list, he started receiving anonymous letters in his campus mailbox. “‘You're everything wrong with colleges,’ ‘watch your step, we're watching you’ kind of stuff,” he said, “One anonymous DM on Twitter had a picture of my house and driveway, which was chilling.” His president and provost also received emails attempting to discredit him with “all the allegedly communist and subversive stuff I was up to,” he said. “It was all certainly concerning, but compared to colleagues who are people of color and/or women, I feel like the volume was smaller for me. But it was certainly not a great feeling to experience that stuff. That watchlist fucked up careers and ruined lives.”

The American Association of University Professors said in an open letter in 2017 that Professor Watchlist “lists names of professors with their institutional affiliations and photographs, thereby making it easy for would-be stalkers and cyberbullies to target them. Individual faculty members who have been included on such lists or singled out elsewhere have been subject to threats of physical violence, including sexual assault, through hundreds of e-mails, calls, and social media postings. Such threatening messages are likely to stifle the free expression of the targeted faculty member; further, the publicity that such cases attract can cause others to self-censor so as to avoid being subjected to similar treatment.” Campus free speech rights group FIRE found that censorship and punishment of professors skyrocketed between 2020 and 2023, in part because of efforts from Professor Watchlist.

Many more professors who Turning Point USA added to their watchlist have spoken out in the past about how being targeted upended their lives, brought years of harassment down on them and their colleagues, and resulted in death threats against them and their loved ones.

At Arizona State University, a professor on the watchlist was assaulted by two people from Turning Point USA in 2023.

“Earlier this year, I wrote to Turning Point USA to request that it remove ASU professors from its Professor Watchlist. I did not receive a response,” university president Michael Crow wrote in a statement. “Instead, the incident we’ve all now witnessed on the video shows Turning Point’s refusal to stop dangerous practices that result in both physical and mental harm to ASU faculty members, which they then apparently exploit for fundraising, social media clicks and financial gain.” Crow said the Professor Watchlist resulted in “antisemitic, anti-LGBTQ+ and misogynistic attacks on ASU faculty with whom Turning Point USA and its followers disagree,” and called the organization’s tactics “anti-democratic, anti-free speech and completely contrary” to the spirit of scholarship.

Kirk’s death is a horrifying moment in our current American nightmare. Kirk’s actions and rhetoric do not justify what happened to him because they cannot be justified. But Kirk was not merely someone who showed up to college campuses and listened. It should not be controversial to plainly state some of the impact of his work.





I veleni di Roma


Liberi dai veleni di Roma ha ispirato questo pezzo straordinario che accompagnerà la nostra lotta contro l'inceneritore.
SantaPalomba sarà il faro contro la tenebra inceneritorista.
SantaPalomba sono donne e uomini liberi dai veleni di Roma.
SantaPalomba non si piega!

Canale YouTube di Simone Bellia: youtube.com/@simobellia88

#simonebellia



Linkedin has been joking about “vibe coding cleanup specialists,” but it’s actually a growing profession.#News


The Software Engineers Paid to Fix Vibe Coded Messes


Freelance developers and entire companies are making a business out of fixing shoddy vibe coded software.

I first noticed this trend in the form of a meme that was circulating on LinkedIn, sharing a screenshot of several profiles who advertised themselves as “vibe coding cleanup specialists.” I couldn’t confirm if the accounts in that screenshot were genuinely making an income by fixing vibe coded software, but the meme gained traction because of the inherent irony in the existence of such a job existing.

The alleged benefit of vibe coding, which refers to the practice of building software with AI-coding tools without much attention to the underlying code, is that it allows anyone to build a piece of software very quickly and easily. As we’ve previously reported, in reality, vibe coded projects could result in security issues or a recipe app that generates recipes for “Cyanide Ice Cream.” If the resulting software is so poor you need to hire a human specialist software engineer to come in and rewrite the vibe coded software, it defeats the entire purpose.

LinkedIn memes aside, people are in fact making money fixing vibe coded messes.

“I've been offering vibe coding fixer services for about two years now, starting in late 2023. Currently, I work with around 15-20 clients regularly, with additional one-off projects throughout the year,” Hamid Siddiqi, who offers to “review, fix your vibe code” on Fiverr, told me in an email. “I started fixing vibe-coded projects because I noticed a growing number of developers and small teams struggling to refine AI-generated code that was functional but lacked the polish or ‘vibe’ needed to align with their vision. I saw an opportunity to bridge that gap, combining my coding expertise with an eye for aesthetic and user experience.”

Siddiqi said common issues he fixes in vibe coded projects include inconsistent UI/UX design in AI-generated frontends, poorly optimized code that impacts performance, misaligned branding elements, and features that function but feel clunky or unintuitive. He said he also often refines color schemes, animations, and layouts to better match the creator’s intended aesthetic.

Siddiqi is one of dozens of people on Fiverr who is now offering services specifically catering to people with shoddy vibe coded projects. Established software development companies like Ulam Labs, now say “we clean up after vibe coding. Literally.”

“Built something fast? Now it’s time to make it solid,” Ulam Labs says on its site. “We know how it goes.
You had to move quickly, get that MVP [minimally viable product] out, and validate the idea. But now the tech debt is holding you back: no tests, shaky architecture, CI/CD [Continuous Integration and Continuous Delivery/Deployment] is a dream, and every change feels like defusing a bomb. That’s where we come in.”

Swatantra Sohni, who started VibeCodeFixers.com, a site for people with vibe coded projects who need help from experienced developers to fix or finish their projects, says that almost 300 experienced developers have posted their profiles to the site. He said so far VibeCodeFixers.com has only connected between 30-40 vibe code projects with fixers, but that he hasn’t done anything to promote the service and at the moment is focused on adding as many software developers to the platform as possible.

Sohni said that he’s been vibe coding himself since before Andrej Karpathy coined the term in February. He bought a bunch of vibe coding related domains, and realized a service like VibeCodeFixers.com was necessary based on how often he had to seek help from experts on his own vibe coding projects. In March, the site got a lot of attention on X and has been slowly adding people to the platform since.

Sohni also wrote a “Vibecoding Community Research Report” based on interviews with non-technical people who are vibe coding their projects that he shared with me. The report identified a lot of the same issues as Siddiqi, mainly that existing features tend to break when new ones are added.

“Most of these vibe coders, either they are product managers or they are sales guys, or they are small business owners, and they think that they can build something,” Sohni told me. “So for them it’s more for prototyping. Vibe coding is, at the moment, kind of like infancy. It's very handy to convey the prototype they want, but I don't think they are really intended to make it like a production grade app.”

Another big issue Sohni identified is “credit burn,” meaning the money vibe coders waste on AI usage fees in the final 10-20 percent stage of developing the app, when adding new features breaks existing features. In theory, it might be cheaper and more efficient for vibe coders to start over at that point, but Sohni said people get attached to their first project.

“What happens is that the first time they build the app, it's like they think that they can build the app with one prompt, and then the app breaks, and they burn the credit. I think they are very emotionally connected to the app, because this act of vibe coding involves you, your creativity.”

In theory it might be cheaper and more efficient for vibe coders to start over if the LLM starts hallucinating and creating problems, but Sohni that’s when people come to VibeCodeFixers.com. They want someone to fix the bugs in their app, not create a new one.

Sohni told me he thinks vibe coding is not going anywhere, but neither are human developers.

“I feel like the role [of human developers] would be slightly limited, but we will still need humans to keep this AI on the leash,” he said.


#News


L' economia dell'attenzione


Viviamo in un’epoca in cui l’oro non luccica, il petrolio non si estrae e i diamanti non brillano: oggi la risorsa più preziosa è la nostra attenzione. Eh già, il bene più scarso del ventunesimo secolo non è una materia prima, ma la capacità di rimanere concentrati su qualcosa senza essere interrotti da notifiche, banner lampeggianti o l’ennesimo video di gattini su TikTok. Il concetto nasce da un’osservazione semplice: l’informazione è infinita, ma l’attenzione umana è limitata. Le piattaforme digitali, i media e le aziende competono tra loro per catturare e trattenere quei preziosi secondi in cui guardiamo uno schermo, leggiamo un titolo o ascoltiamo un contenuto. È come se la nostra mente fosse un’arena di gladiatori: da una parte Netflix, dall’altra Instagram, poi YouTube, Spotify e il notiziario online. Tutti combattono per strapparci anche solo cinque minuti del nostro tempo. Non è un mistero che i giganti del web non vendano soltanto prodotti o servizi: vendono il nostro tempo di attenzione a chi paga per raggiungerci, cioè gli inserzionisti. Più tempo passiamo incollati a una piattaforma, più pubblicità vediamo, più dati regaliamo. Il meccanismo è semplice e spietato. Non a caso i feed dei social non finiscono mai (hai mai provato a raggiungere “la fine di Facebook”? Buona fortuna). È progettato così: scorrere è più facile che fermarsi. Le piattaforme hanno studiato bene la psicologia. Ogni like, notifica o messaggio privato funziona come una piccola scarica di dopamina. Un mini premio che ci spinge a tornare ancora e poi ancora. In pratica, siamo diventati giocatori compulsivi di una slot machine digitale, solo che invece di monetine, buttiamo dentro minuti (e spesso ore) della nostra giornata. Non per forza. L’ironia è che in questo “mercato” noi siamo allo stesso tempo merce e consumatori.
Da un lato veniamo corteggiati, monitorati e spinti a guardare “ancora un episodio”. Dall’altro, possiamo diventare consapevoli di questi meccanismi e imparare a usare gli strumenti digitali a nostro favore. Un esempio? Decidere di spegnere le notifiche, stabilire dei tempi senza schermo o persino pagare servizi premium per liberarci dalla pubblicità. Non è una rivoluzione, ma è un modo per dire: ok, i miei occhi e il mio tempo hanno un valore, e lo gestisco io. La domanda, in fondo, è semplice: a chi vogliamo dare la nostra attenzione? Perché ogni minuto passato su un contenuto è un minuto tolto ad altro: leggere un libro, parlare con un amico, cucinare, o – perché no – non fare assolutamente niente. Che, in un mondo così saturo di stimoli, è quasi un atto di ribellione.


Matteo Mainardi ospite al FLAG Festival: “Conversazioni sul fine vita”


📍 Roma, Piazza Vittorio – Notti di Cinema
🗓 Domenica 14 settembre 2025
🕖 Ore 19:00
📣 All’interno della 6ª edizione del FLAG Festival – C’entriamo tuttə

In occasione della sesta edizione del FLAG Festival, appuntamento con Matteo Mainardi, coordinatore delle iniziative sul fine vita e Consigliere Generale di Associazione Luca Coscioni.

L’incontro, dal titolo “Conversazioni sul fine vita”, sarà un momento di confronto sui diritti civili, sull’autodeterminazione e sull’urgenza di una legge che garantisca dignità anche nell’ultimo tratto della vita.

Introduce Renato Scatteralla.

🌈 L’evento si svolge nell’ambito di Notti di Cinema a Piazza Vittorio, nel cuore del quartiere Esquilino di Roma, e rientra nel programma del FLAG – Festival delle libertà e dell’autodeterminazione di genere.

📌 Ingresso libero

L'articolo Matteo Mainardi ospite al FLAG Festival: “Conversazioni sul fine vita” proviene da Associazione Luca Coscioni.



Filomena Gallo interviene da remoto al convegno “Il consenso informato ed il ruolo del medico”


📍 Spazio Incontri Fondazione CRC, Via Roma 15 – Cuneo
🗓 Venerdì 26 settembre 2025
🕒 Ore 14:30 – Registrazione | Ore 14:50 – Inizio lavori

Nell’ambito della Settimana della Medicina Interna, la Camera Penale “Vittorio Chiusano” – Sezione di Cuneo promuove un incontro di grande rilevanza giuridica, etica e sanitaria dal titolo:

“Il consenso informato ed il ruolo del medico. Tra vizi della capacità e diritto all’autodeterminazione”

Tra i relatori anche Filomena Gallo, Avvocata e Segretaria Nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, che interverrà da remoto con un approfondimento sul diritto all’autodeterminazione nel percorso di cura.

L’evento offrirà uno sguardo multidisciplinare sul tema, con il contributo di esperti di antropologia, diritto amministrativo, medicina legale, psichiatria e giurisprudenza.
Un’occasione preziosa per affrontare le complessità del consenso informato, dai risvolti teorici fino alla pratica quotidiana.

🎓 La partecipazione è gratuita e dà diritto a 4 crediti formativi per Avvocati.
📌 Posti limitati in presenza (max 80), iscrizione tramite Riconosco
🌐 Possibilità di seguire anche online, iscrizione su: www.staffpep.com – sezione Prossimi Eventi

L'articolo Filomena Gallo interviene da remoto al convegno “Il consenso informato ed il ruolo del medico” proviene da Associazione Luca Coscioni.




le strategie rimangono sempre le stesse: negare. e a volte a farlo è chi lo ha subito in prima persona.



Gigabyte b550 Aorus Elite V2 - nuovo mai usato - scheda madre - Questo è un post automatico da FediMercatino.it

Prezzo: 120 + spedizione €

Scheda madre Gigabyte b550, nuova e mai usata, confezione intatta e scheda ancora sigillata. Include ogni accessorio in condizioni intatte.

Prezzo 120€ + spedizione.

Pagamento tramite paypal o postepay, spedizione in tre giorni tramite corriere tracciato, disponibile anche al ritiro a mano.
Posso scambiare anche con materiale per retrocomputing, home computers e retroconsolle.

🔗 Link su FediMercatino.it per rispondere all'annuncio

@Il Mercatino del Fediverso 💵♻️