Salta al contenuto principale


Von der Leyen lancia il più grande partenariato pubblico-privato al mondo per vincere la corsa all’IA

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Ursula von der Leyen ha annunciato un’iniziativa InvestAI da 50 miliardi di euro e altri 8 miliardi di euro per le

spinneria reshared this.



Al summit di Parigi sull’intelligenza artificiale la competitività supera la regolamentazione

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Crescita e competitività hanno la meglio su sicurezza e sostenibilità al summit sull’intelligenza artificiale di Parigi. La Francia si fa



di Enrico Nardelli Avendo terminato con il post precedente un rapido excursus sui concetti fondamentali più rilevanti dell’informatica c...

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


A passeggio con l'informatica #18 – Macchine cognitive

Dal blog Link&Think di @enriconardelli
blogger.com/feeds/850144093204…
@informatica
di Enrico Nardelli

Avendo terminato con il post precedente un rapido excursus sui concetti fondamentali più rilevanti dell’informatica come disciplina scientifica, in questa seconda parte iniziamo una serie di riflessione sul suo impatto su persone e società.

L’attuale società

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Deepfake. Il falso che ti "ruba" la faccia (e la privacy) - Il vademecum del Garante

Le Autorità di protezione dei dati personali possono intervenire per prevenire e sanzionare le violazioni della normativa in materia di protezione dati.
Tuttavia, il primo e più efficace strumento di difesa è rappresentato sempre dalla responsabilità e dall’attenzione degli utenti

garanteprivacy.it/temi/intelli…

@privacypride

reshared this



Al via a Parigi il summit sull’IA mentre l’UE teme di essere irrilevante di fronte a Stati Uniti e Cina

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Si apre lunedì (10 febbraio) a Parigi il Summit mondiale sull’azione in materia di intelligenza artificiale, che



La Francia presenta un piano di investimenti nell’intelligenza artificiale da 109 miliardi di euro

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il presidente Macron ha dichiarato che la Francia investirà 109 miliardi di euro in data center e progetti di IA “nei prossimi

macfranc reshared this.

in reply to Informa Pirata

Chissà come mai vogliono investire così tanto, quando i cinesi ne hanno fatta una coi soldi della spesa e l'hanno anche rilasciata Open source

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Anatomia di un colpo di Stato dell'IA

DOGE sta sventrando le agenzie federali per installare l'IA in tutto il governo. La democrazia è in gioco, scrive Eryk Salvaggio, membro della Tech Policy Press.

techpolicy.press/anatomy-of-an…

@pirati

(Grazie a Daniela per la segnalazione)

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Uno sviluppatore ha creato #Wikitok, un feed Wikipedia infinito per competere con i signori dello scrolling 🤩

Ecco un modo "pulito" per imbattersi casualmente in informazioni interessanti, imparare cose nuove e trascorrere momenti di noia senza ricorrere a un'app di social media algoritmicamente avvincente

wikitok.io

@eticadigitale

(grazie a Gabriele e Lorenzo per la segnalazione)

Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)
in reply to informapirata ⁂

a proposito di Wikipedia, segnalo che Wikimedia mette a disposizione dei DNS (compreso DoH e DoT)
meta.wikimedia.org/wiki/Wikime…

reshared this

in reply to Tommi

Se vi può interessare, ho scritto un piccolo CGI in C che permette di crearsi il proprio DoH su qualsiasi Hosting Web che supporta questa vecchissima (ed ancora utilissima) tecnologia: code.tesio.it/p/self-hosting/d…

@eticadigitale@feddit.it @informapirata@mastodon.uno

reshared this



Etiopia, il Tigray è sull’orlo di un nuovo conflitto?

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Un’intensa lotta di potere all’interno dell’ex movimento di liberazione TPLF sta alimentando timori di caos e guerra tra molti residenti del Tigray. Quanto è stabile la pace nella regione settentrionale

Sabrina Web 📎 reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Il caso Paragon e l'abuso di spyware smaschera lo stato “primordiale” dei nostri diritti digitali

Uno Stato digitalmente maturo non è solo quello che offre app e servizi online. È quello che riconosce i diritti anche nella sfera virtuale, specie quando sono sotto attacco. E il silenzio del governo Meloni è di una inquietante gravità

wired.it/article/caso-paragon-…

@eticadigitale

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@justintime non c'è dubbio, ma non bisogna banalizzare. In questo caso il governo ha fatto qualcosa di gravissimo, un salto quantico nell'illegalità per colpire voci scomode e senza neanche la capacità di non farsi beccare mentre sta portando avanti quello che è uno dei più chiari precursori della dittatura

@eticadigitale

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Leti66 🇮🇹
@milanperic @justintime si, come chi piange soffre di più! Bisognerebbe non ascoltare ma leggere! Se l informazione fosse fatta da giornalisti e non da politici aggiunti esterni nominalmente chiamati "giornalisti"

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Apple offre un milione di dollari per risolvere il caso di intercettazione di Siri. Una notizia che ha più di un mese ma che ci era sfuggita

La proposta di accordo depositata presso un tribunale degli Stati Uniti risolverebbe una causa durata 5 anni, incentrata sulle accuse secondo cui Apple avrebbe attivato di nascosto Siri per registrare conversazioni tramite iPhone e altri dispositivi dotati dell'assistente virtuale per più di un decennio

euronews.com/business/2025/01/…

@informatica


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Problema risolto...

⚠️Comunicazione di servizio⚠️ Poliverso.org è offline

Ora è notte e non ci potremo lavorare fino a domani

@fediverso

Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Dichiarazione congiunta di 79 Paesi contro le sanzioni USA alla Corte penale internazionale. Ma l'Italia non è tra i firmatari

La dichiarazione critica le sanzioni USA che minacciano le indagini della Corte penale internazionale e lo stato di diritto.

quotidiano.net/ultimaora/dichi…

@politica

in reply to _aid_85_

@_aid_85_ cioè, tu stai banalizzando la gravità della vigliaccheria e piaggeria verso gli USA da parte del governo italiano, in base a una presunta parzialità della Corte Penale Internazionale in favore degli USA? Proprio ora che la Corte è sotto attacco degli USA solo perché ha indagato sul loro amichetto Netanyahu...

Mi sembra un ragionamento fuori tema, fuori luogo, fuori tempo e soprattutto sembra totalmente strumentale

@politica


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Pubblicati i dati dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane

Da oggi sono disponibili in formato aperto e leggibili tramite API, e se ne ha evidenza dal dataset disponibili sul Repertorio nazionale dei dati territoriali (RNDT).

Purtroppo non sono state ancora rese disponibili le coordinate geografiche.

Grazie a @aborruso di #OnData per la segnalazione e per l'encomiabile lavoro effettuato sul suo Git!

@openstreetmap_it

aborruso.github.io/posts/acces…

in reply to informapirata ⁂

ma le avranno, le coordinate geografiche? (a me servirebbero per lavoro, usiamo un fornitore a pagamento ma c'è almeno un 10% di dati approssimati, a volte anche male)

@aborruso @openstreetmap_it

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to .mau.

@mau come ha detto @aborruso l’ANNCSU non ha ancora rilasciato ufficialmente il servizio, quindi i dati sono *probabilmente* presenti a sistema, ma non sono stati esposti.

Forse... 😅

@openstreetmap_it


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


(Vito Mancuso "Giovani senza orientamento", LaStampa 4 dic 2023)

L'educazione è orientamento.
Oggi non mancano i calcoli, mancano gli ideali. Ma sono gli ideali che motivano e orientano. Ciò di cui ha bisogno un essere umano, soprattutto quando è giovane, è la motivazione e l'orientamento.

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Il seme del fico sacro


altrenotizie.org/spalla/10572-…

Informa Pirata reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Sabahattin Ali – Il demone in noi freezonemagazine.com/articoli/…
La copertina di questo libro è stata ipnotica per me. Leggere nel risvolto di copertina, poi, che si tratta di un romanzo ambientato ad Istanbul negli anni trenta di Atatürk, scritto da un autore più volte arrestato per il suo credo politico e morto assassinato più o meno misteriosamente, me lo ha fatto subito scegliere […]
L'articolo Sabahattin Ali – Il demone in noi proviene da FREE ZONE

Informa Pirata reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


La prima app social che ti permette di sfogliare i messaggi con lo scorrimento laterale. Raccon for Friendica (e Mastodon) fa anche questo

Se vuoi provare la nuova funzione, puoi scaricare direttamente il file apk da github

github.com/LiveFastEatTrashRac…

#RaccoonForFriendica #RaccoonForMastodon

@fediverso

reshared this



Paragon rescinde il contratto con il governo italiano per motivi etici

La decisione è stata presa dopo che è emerso che gli account WhatsApp di un giornalista investigativo italiano e di due attivisti sono stati presi di mira dallo spyware #Paragon Solutions

theguardian.com/technology/202…



Bob Marley, icona dei diritti umani

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Bob Marley ha reso il reggae famoso in tutto il mondo. I messaggi di pace del genere musicale sono oggi più importanti che mai. Quando Bob Marley salì sul palco di fronte a 8.000 persone nella palestra di Colonia nel giugno del 1980, stava

Mizzone reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Lo stato dei videogiochi nel 2025 - I ricavi di Google e Apple derivanti dalle commissioni sui giochi sono più alti dei ricavi combinati di tutti gli editori di giochi, mobile e non

Questa presentazione può essere visualizzata qui sotto o scaricata tramite PDF. Poiché questa presentazione è ancora in fase di aggiornamento, si prega di ricontrollare l'URL del PDF (e la sua data) prima di leggere una copia offline.

matthewball.co/all/stateofvide…

@videogiochi

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Ciao @m
Pensavo che avessi federato il tuo blog e invece vedo che hai proprio creato una tua istanza.
Bene: sei sempre più Fediverso! 🤣

reshared this

in reply to informapirata ⁂

Ah sì sì! Volevo capire come funziona e tipo un anno fa ne avevo fatta una con FediMonster. Oggi ho deciso di migrare, come avevo pigramente rimandato visto che ero in un'istanza molto bella e non c'era fretta…

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


📣Annunciamo con molto piacere la nuova comunità Lemmy dedicata ai paesi dell'Europa centro-orientale 📢

La comunità è dedicata alle notizie, alla cultura e alle curiosità di tutta quell’area che va dal Baltico al pianura pannonica, dai Sudeti alla foresta di Białowieża.

Qui il link alla pagina della community: feddit.it/c/centroesteuropa

Ringrazio @fabioturco, giornalista e già curatore del blog #PoloniaEDintorni

@main

QUESTO È L'ACCOUNT DELLA COMMUNITY: @centroesteuropa

Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)
in reply to informapirata ⁂

Anche le versioni più conservative definiscono il centroest dell'Europa come 4 paesi, non come intorni di Polonia... Come è Unghia intorno di Polonia?
in reply to mapto

@mapto non è facile trovare un nome per quelli che una volta chiamavamo "paesi dell'est" (definizione impropria) o "ex comunisti" (definizione offensiva). Anche paesi slavi è limitativo e chiamarli paesi di Visegrad va bene solo per una manciata di loro.
Quindi si è optato per un nickname generico (centroesteuropa) e un nome più specifico, che richiama anche il blog di @fabioturco@poliverso.org / @FabioTurco@feddit.it
in reply to informapirata ⁂

@mapto la Polonia infine è un esempio potenziato delle questioni che coinvolgono TUTTA l'Europa del trimarium (termine artificiale che fa cagare...), un vero e proprio paradigma di quei paesi: conflitto tra destra nazionalista-bigotta e sinistra arlecchino, diffidenza Vs la Germania, tensioni tra antirussi e (pochi) filorussi, aumento di ricchezza che si ripercuote più sulla spesa militare che sul welfare, infiltrazioni cinesi e, soprattutto, sentirsi paesi di frontiera

@fabioturco@poliverso.org @FabioTurco@feddit.it

in reply to informapirata ⁂

Come mi avete risposto alla prima domanda, con questo hai aperto un'altra:

Quali sono i confini di questa gruppo. Una prima idea sarebbe i 4 di Visegrad, forse Slovenia, forse Germania dell'est, forse Romania... Ma parliamo della intersezione di centro e est o unione? La tua descrizione sicuramente include anche il Baltico, i Balcani, forse anche l'Ucraina, Bielorussia, Moldavia? A questo punto tralasciamo il Caucaso?

Non pensate che vi sto provando. Io sono bulgaro. Queste domande ci le facciamo ogni volta quando si parla sia di sud, sia di est. Su un'altra istanza ho creato comunità sui Balcani e sul mar Nero. Anche lì li confini sono una sfida.

in reply to mapto

@mapto @informapirata ⁂ Ciao, inizialmente il focus sarà sui quattro di Visegrád, anche perché sono i quattro Paesi di cui mi occupo quotidianamente. In un senso più allargato nell'Europa centro-orientale possono rientrare la Germania (almeno una sua parte), l'Austria e la Slovenia, che rientrano nella macroregione della Mitteleuropa. Per altre ragioni possono rientrare anche i baltici, ma questo sarà eventualmente un passo successivo. Se dovessimo andare ancora al di là, a quel punto sarà il caso di cambiare nome. Un passo per volta, siamo ancora in fase di rodaggio 😀

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to alfredon996

@alfredon996 dire ex comunista significa quasi dire che quei paesi hanno ancora una connotazione comunista.

Ma per quei paesi, l'essere comunista non c'entra nulla con quello che pensiamo noi dell'Europa occidentale o i Cinesi o i Cubani.

Per quel paesi il comunismo rappresenta l'umiliazione di essere stati occupati da una potenza straniera che li considerava nella migliore delle ipotesi come dei figliastri da accudire controvoglia e nella peggiore come animali da allevamento.

in reply to mapto

@mapto @informapirata ⁂ ciao mapto, è una domanda che ci siamo posti prima di lanciare il canale. Non c'è alcuna intenzione di sminuire gli altri Paesi. Il nome "Polonia e dintorni" che uso da tempo per il mio canale Telegram e più recentemente dal blog, trae origine dal fatto che in Polonia ci vivo e lavoro, ma la mia area di interesse va al di là dei confini polacchi. Come ha scritto Informapirata non è facile trovare un nome identificativo che vada bene per tutti, in questo caso abbiamo optato per il nome di un progetto già esistente, spiegando nel sottotitolo che il focus è sulle notizie provenienti dall'Europa centro-orientale .

informapirata ⁂ reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


mi presento (meglio)


settimana scorsa mi sono registrata su mastodon, subito dopo ho scoperto friendica e ora ho deciso che voglio restare solo qui.

Avevo scritto questa presentazione, che trascrivo per completare la descrizione del mio profilo.

Il mio vero nome è Daniela.
Sogno un mondo senza confini e senza passaporti.
Amo lo sport e la natura. Mangio sano e variato e, anche se non mi sento ancora pronta al 100%, vorrei passare a uno stile di vita completamente vegano.
Discendo, in parte, da una famiglia di partigiani friulani e sono antifascista.
Sono femminista.

Mi affascinano le lingue e gli alfabeti stranieri.
Amo viaggiare, da sola.
Dedico un sacco di tempo al volontariato, in particolare a progetti di accoglienza e integrazione di persone con un passato migratorio.

In gioventù ero una smanettona: Napster, MySpace, chat IRC, ICQ e forum online facevano parte del mio quotidiano. Volevo studiare informatica, ma poi chissà perché ho cambiato idea. Linux? Sì, l'ho usato, ma distribuzioni semplici come Mint o Ubuntu. Adesso non più 😒

Al momento sono disoccupata e allergica agli ambienti di lavoro tossici.

reshared this

in reply to Massimo Max Giuliani

@Massimo Max Giuliani eh sì, io adoravo sia i forum che i blog, essendo timidissima mi rifugiavo nel mondo virtuale per riuscire ad esprimermi e socializzare un po'

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


6 febbraio 2025 19:15:00 CET - GMT+1 - 568, 00145, Roma, Italia
Feb 6
🍹 Log Out @ Roma
Gio 19:15 - 21:30
Tech Workers Coalition Italia

Giovedì 6 febbraio torniamo con il Logout di TWC Roma, il ritrovo per tech workers che vogliono incontrarsi dopo lavoro: un'occasione per socializzare, conoscersi, parlare del nostro lavoro e come organizzarci nei prossimi mesi!

Ci vediamo giovedì 6 febbraio, alle 19.15, alla birreria 568 a Garbatella!

Unisciti al Gruppo telegram!


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


I gruppi del Fediverso: un'alternativa ai gruppi Facebook o ai subreddit, ma soprattutto un modo per conoscere utenti con interessi affini

#gruppi #comunita

informapirata.it/2025/02/03/i-…


I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi

Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i nostri stessi interessi. Ecco come giocarsi la carta dei “Gruppi”

informapirata.it/2025/02/03/i-…

#comunità #Fediverso #Friendica #gruppi #Lemmy #Mastodon

[ap_content


reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


La Polonia vuole rendere permanente la soluzione provvisoria per #ChatControl

C'è ora una nuova proposta per #chatcontrol che differisce significativamente dalle precedenti. Vuole rendere permanente l'attuale disposizione transitoria di scansione volontaria. Ma anche questa regolamentazione è controversa.

Di Markus Reuter per Netzpolitik

netzpolitik.org/2025/neuer-vor…

@centroesteuropa

cc @fabioturco@poliverso.org @FabioTurco@feddit.it

in reply to informapirata ⁂

Grazie di averlo condiviso, la stampa polacca ancora non ha riportato nulla. "Stranamente" disattenti su questo tema.
in reply to FabioTurco

purtroppo si tratta di disattenzioni piuttosto comuni nella maggior parte delle testate giornalistiche dei paesi europei. Gli unici ad avere prestato attenzione al tema di chat control sono stati i tedeschi, gli svedesi e in misura minore gli austriaci...

Noi italiani siamo tra i peggiori. Basta pensare che una delle più importanti inchieste su #chatcontrol è stata pubblicata su Balkan Inside a firma di un italiano che qui in Italia ha trovato uno spazio solo su IrpiMedia



Half-good new Polish Chat Control proposal to be discussed on Wednesday


Poland, currently presiding over the EU Council, proposes a major change to the much-criticised EU chat control proposal to search all private chats for suspicious content, even at the cost of destroying secure end-to-end encryption: Instead of mandating the general monitoring of private chats („detection orders“), the searches would remain voluntary for providers to implement or not, as is the status quo. Representatives of EU governments will discuss the proposal in the EU’s law enforcement working party on Wednesday.

“The new proposal is a break-through and a major leap forward when it comes to saving our fundamental right to confidentiality of our digital correspondence”, comments Patrick Breyer (Pirate Party), a former Member of the European Parliament and digital freedom fighter. “It would protect secure encryption and thus keep our smartphones safe. However three fundamental problems remain unsolved:

1) Mass surveillance: Even where voluntarily implemented by communications service providers such as currently Meta, Microsoft or Google, chat control is still totally untargeted and results in indiscriminate mass surveillance of all private messages on these services. According to the EU Commission about 75% of the millions of private chats, photos and videos leaked every year by the industry’s unreliable chat control algorithms are not criminally relevant and place our intimate communication in unsafe hands where it doesn’t belong. A former judge of the European Court of Justice, Ninon Colneric (p. 34-35), and the European Data Protection Supervisor (par. 11) have warned that this indiscriminate monitoring violates fundamental rights even where at providers’ discretion, and two lawsuits against the practise are already pending in Germany. The European Parliament proposes a different approach: To make searches mandatory, but limit them to persons or groups connected to child sexual abuse. Parliament also proposes that providers should have to make their services “secure by design and default” with a range of mandatory user controls, prompts and warnings.

2) Digital house arrest: According to the Article 6 that is being proposed without changes, users under 16 would no longer be able to install commonplace apps from app stores to “protect them from grooming”, including messenger apps such as Whatsapp, Snapchat, Telegram or Twitter, social media apps such as Instagram, TikTok or Facebook, games such as FIFA, Minecraft, GTA, Call of Duty, Roblox, dating apps, video conferencing apps such as Zoom, Skype, Facetime. This minimum age would be easy to circumvent and disempower as well as isolate teens instead of making them stronger.

3) Anonymous communications ban: According to the Article 4 (3) that is being proposed without changes, users would no longer be able to set up anonymous e-mail or messenger accounts or chat anonymously without needing to present an ID or their face, making them identifiable and risking data leaks. This would inhibit for instance sensitive chats related to sexuality, anonymous media communications with sources (e.g. whistleblowers) as well as political activity.

All considered the Polish proposal is major progress in terms of keeping us safe online, but it requires substantially more work. Anyway the proposal is likely to go too far already for the hardliner majority of EU governments and the EU Commission whose positions are so extreme that they will rather let down victims altogether than accept a proportionate, court-proof and politically viable approach.”


patrick-breyer.de/en/half-good…



I costi della non-Europa nell’innovazione strategica

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Negli ultimi anni, il tema dell’innovazione strategica è diventato centrale nel dibattito sul futuro dell’Unione europea ed è stato ampiamente trattato nei rapporti Draghi e Letta. Il mondo sta cambiando

macfranc reshared this.



DeepSeek: i paesi e le agenzie che hanno vietato la tecnologia dell'azienda di intelligenza artificiale

DeepSeek, la società cinese di intelligenza artificiale, sta suscitando l'ira degli enti regolatori di tutto il mondo. I modelli di intelligenza artificiale virale e le app di chatbot di DeepSeek sono stati banditi da un numero crescente di paesi ed enti governativi, che hanno espresso preoccupazioni sulle pratiche di etica, privacy e sicurezza di DeepSeek

techcrunch.com/2025/02/03/deep…

@Intelligenza Artificiale

RFanciola reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


globalist.it/world/2025/02/03/…

Il famoso uso politico della giustizia che Trump e i trumpiani praticano con avidità

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Democrazie che invecchiano male: il senatore Hawley propone la prigione per le persone che scaricano DeepSeek

Secondo quanto previsto dal testo della proposta di legge, chiunque scarichi modelli di intelligenza artificiale dalla Cina potrebbe rischiare fino a 20 anni di carcere, una multa di un milione di dollari o entrambe le cose.

404media.co/senator-hawley-pro…

@eticadigitale

in reply to informapirata ⁂

credo che gli usa abbiano fatto una grande brutta figura. Soprattutto perché deepseek è open source e gratis. E ciò è insopportabile.

reshared this

in reply to El Salvador

@salvadorbs @filippo30
Va detto che il concetto di Open Source per quanto riguarda i modelli di AI è piuttosto nebuloso e difficile da definire.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Fabio Tinelli

@tinelli @salvadorbs @filippo30 per seguire le definizioni più copyleft credo che le fonti di dati per training, i weights o pesi, il modello stesso e anche la ricerca che ha portato alla creazione del modello devono tutti essere aperti. Meta per me non è open source perche libera solo il modello e con clausole contro la competizione che rompono con la definizione della OSI.


I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi


Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i nostri stessi interessi.

Sui social commerciali infatti esistono dei processi automatici che setacciano i contenuti e i comportamenti degli utenti per suggerire loro altri profili ad alta compatibilità di funzionamento. Purtroppo questo sforzo non è in realtà orientato a far incontrare utenti veramente affini, ma più che altro a far incontrare utenti che potrebbero interagire a lungo e con un livello di tensione tale da creare alto “coinvolgimento”.

Quindi, se l’utente Giovanni è un appassionato cultore del pensiero razionale, il sistema potrebbe non limitarsi a suggerirgli l’utente Francesco, che condivide gli stessi valori di Giovanni, o l’utente Filippo, professore di Filosofia della Scienza molto attivo sui social. ma potrebbe anche suggerirgli l’utente Simplicio, famoso per pubblicare video sul contributo degli alieniall’evoluzione tecnologica dell’umanità.

Al social commerciale infatti piace soprattutto quando gli utenti litighano tra loro, perché se litigano, allora trascorrranno più tempo sulla piattaforma e la piattaforma potrà raccogliere più dati, somministrare più inserzioni all’utente e farsele pagare di più, in quanto personalizzate!

Chi gestisce i server Mastodon, Friendica, Pixelfed o altro ancora non ha nessun interesse a raccogliere dati e pertanto non esiste un sistema di matching automatico che suggerisca certi utenti ad altri utenti; questo però comporta una certa difficoltà a favorire l’incontro tra utenti affini.

Ci sono tuttavia tre modi molto utili per incontrare utenti affini o, più precisamente, cercare contenuti di interesse specifico:

  • gli hashtag
  • le funzoni di ricerca
  • i Gruppi del Fediverso

Se i primi due metodi sono piuttosto conosciuti, l’utilizzo dei gruppi non è particolarmente noto, soprattutto per gli utenti Mastodon, ma le tipologie di gruppo più importanti sono quattro:

  • comunità Lemmy
  • gruppi Friendica
  • gruppi gup.pe
  • riviste Mbin.


I Gruppi del Fediverso


I “Gruppi” sono degli speciali utenti automatici (o semiautomatici) con una serie di poteri che li rendono diversi da un semplice account. Infatti quando un qualsiasi utente scrive un nuovo messaggio (deve essere un messaggio creato da zero e non un messaggio di risposta) e menziona quell’utente, quell’utente ricondivide il messaggio che ha ricevuto.

Detta così sembra un po’ banale, ma grazie a questo escamotage, quel messaggio comparirà nella schermata principale di tutti gli utenti che seguivano l’utente gruppo, anche se non seguivano l’utente che aveva inviato il messaggio.

Per fare un esempio, se noi scriviamo un messaggio come
Ecco come usare i gruppi del Fediverso @Che succede nel Fediverso? Guarda questo link: informapirata.it/2023/03/14/co…
Tutti gli utenti che seguono l’utente “Fediverso” vedranno quel messaggio.

Di gruppi ne esistono di tutte le lingue e creati con diversi tipi di software e naturalmente ce ne sono anche in italiano.

Eccone alcuni distinti per categoria (i gruppi seguiti da una (F) sono ospitati da server Friendica, quelli seguiti da una (G) sono ospitati dal server Gup.pe, tutti gli altri sono gruppi appartenenti a server Lemmy e per convenzione questi gruppi vengono chiamati “Comunità”; i gruppi contrassegnati da una freccia sono molto attivi.

NB: per vedere i contenuti pubblicati nel gruppo, basterà cliccarci sopra, ma se vogliamo seguirlo, sarà sufficiente posizionarsi sopra il nome del gruppo, copiare il link del gruppo e incollarlo nella casella di ricerca del proprio “social”.

Attualità e notizie



Scienza e istruzione



Cultura



Informatica e tecnologia



Attivismo



Svago



Socialità, cazzeggio e luoghi



Sport e giochi



Come scrivere un messaggio per pubblicarlo su un gruppo


Per pubblicare un nuovo post da una qualsiasi piattaforma social federata verso un gruppo del Fediverso è sufficiente creare un nuovo messaggio e menzionare l’utente corrispondente.

Per rendere i nuovi post leggibili dagli utenti Lemmy sarebbe però opportuno seguire alcune regole che abbiamo riassunto qui, ma riducendo all’osso, possiamo dire che è sufficiente seguire questo schema:
Breve testo (MAX 200 caratteri senza hashtag né menzioni) che diventerà il titolo del post Lemmy (oltre i 200 caratteri, il testo verrà troncato nella visualizzazione Lemmy)

menzione della comunità Lemmy (può anche essere messa alla fine)

Testo con il riassunto della notizia o con le considerazioni personali (può contenere anche menzioni di altri utenti)

Link alla notizia

Eventuale immagine allegata (possibilmente con il testo alternativo)

NB: sarà possibile fare tutti i test con la comunità: Test: palestra e allenamenti 🙂


Meglio usare le comunità Lemmy, i gruppi Friendica o i gruppi gup.pe?


La risposta a questa domanda può cambiare a seconda di quando venga fatta, a chi venga rivolta e, soprattutto, in base all’interesse di chi la pone. La nostra risposta tiene conto:

  • di come vengono gestiti i progetti attuamente disponibili in italiano
  • di quella che è la “l’offerta disponibile” in termini di comunità esistenti

Prima di proseguire ricordiamo ancora che il nostro blog gestisce direttamente l’istanza Friendica poliverso.org e, insieme al responsabile del blog Le Alternative, l’istanza Lemmy feddit.it e quindi conosciamo bene le modalità con cui vengono gestiti i processi di creazione dei gruppi e delle comunità.

La maggior parte dei gruppi Friendica attuali sono stati creati dagli amministratori di Poliverso, ma ogni utente Friendica può creare un proprio gruppo/forum; si è invece scelto di consentire la creazione di una comunità Lemmy, solo agli admin di feddit.it, dal momento che si voleva evitare la proliferazione di comunità nate con facilità ma poi non più gestite; gli utenti Lemmy possono chiedere di far aprire e di moderare una comunità chiedendolo alla comunità “main”: le comunità Lemmy infatti hanno sicuramente bisogno di una maggiore moderazione rispetto ai gruppi/forum Friendica.

In alcuni casi inoltre (libri e astronomia) sono presenti due comunità omonime sia su Feddit sia su Friendica. In casi del genere come bisogna comportarsi?

La nostra risposta più semplice e breve è la seguente:

  • il gruppo/forum Friendica è uno strumento più immediato di coinvolgere la comunità e si presta alla scrittura veloce e alle reazioni rapide, ma (per il momento) esclude dalla discussione gli utenti Lemmy;
  • d’altra parte la comunità Lemmy dà maggiori soddisfazioni ed è più orientata alla discussione, ma necessita di una scrittura più attenta (titolo + menzione + testo + link);
  • naturalmente se la vostra istanza dovesse bloccare l’istanza Poliverso o l’istanza Lemmy, o l’istanza gup.pe (una circostanza che di rado si verifica), la scelta sarà di carattere obbligato.


In tal caso tuttavia, provate a spiegare al vostro amministratore di istanza che non ha alcun senso bloccare le comunità Lemmy o i gruppi Friendica e Lemmy: si tratta di account che dipendono dagli utenti che le utilizzano e se uno o più utenti utilizzano impropriamente i gruppi, è sufficiente bloccare gli utenti.

Riepilogo


Riepiloghiamo quindi gli attuali (siamo al 3 di febbraio 2025) gruppi e comunità in italiano, ma prima diamo indicazione delle due comunità di servizio. La prima è quella dedicata agli annunci ma anche alle richieste degli utenti per aprire e moderare nuove comunità: Annunci e creazione comunità

La seconda invece è la comunità dedicatà ai test di scrittura sulle comunità: Test: palestra e allenamenti 🙂

Comunità Lemmy


L’elenco nativo delle community presenti nella nostra istanza Feddit.it può essere visualizzato a questo link: feddit.it/communities

L’elenco internazionale è invece disponibile qui: lemmyverse.net/communities

Ed ecco le comunità in ordine alfabetico:

Arte e cultura, una rassegna su eventi e novità

Ask Italy, domande agli Italiani

Associazioni e terzo settore, la comunità delle associazioni e del no profit

Astronomia, comunità con diversi post di informazione e divulgazione sull’astronomia

Caffè Italia, comunità di offtopic e cazzeggio

Camminate solitarie, come sopra ma ognuno per i ca**i suoi

Cammini, sentieri e passeggiate

Ciclismo, l’unico sport in cui è l’evento che viene a trovare il pubblico

Cittadino Medio, comunità legata all’omonimo progetto divulgativo

Collezionismi

Cucina e ricette, la comunità del bongustaio

Devol, bollettino sulle novità e le alternative decentralizzate e degooglizzate

Domotica, la comunità ddicata all’IoT

Emergenza 24

Energia e fonti rinnovabili, dedicata alle notizie su ambiente ed energia

Erotica

Etica Digitale, l’estensione nel fediverso della comunità già attiva su Telegram

Fantascienza, per parlare di libri, fumetti, serie o film di genere fantascientifico

Feddit Risponde, un canale di comunicazione tra utenti della comunità

Fediverso, dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso

Finanza personale

Fumetti, dedicata a raccolte e pubblicazioni vecchie e nuove

Giappone, il nihon teien di Feddit.it

Giochi da Tavolo (non di ruolo), per tutti gli appassionati del genere

Giochi di ruolo, per tutti gli appassionati del genere

Giornalismo e disordine informativo, spin off dell’istanza poliversity.it dedicato all’informazione

GNU/Linux, una comunità per gli amici del pinguino

Hello World – Programmazione, bGEgY29tdW5pdMOgIGRlZGljYXRhIGFsbGEgcHJvZ3JhbW1hemlvbmUgZSBhaSBwZWdnaW9yaSBuZXJkIGRlbCBGZWRpdmVyc28=

Il mercatino del Fediverso

Immagini e video divertenti etc

Informatica, comunità generalista dedicata all’informatica

Intelligenza Artificiale, rivoluzione o bolla? La comunità per parlarne

L’angolo del lettore, dedicata ai libri

Lavoro, dedicata ai Tech Workers e al lavoro in generale

Le Alternative, la comunità Lemmy di LeAlternative.net

LGBTQI+, dedicata alle tematiche LGBTQI+

Matematica, la comunità della non-scienza alla base di tutte le scienze

Memes ITA, memini e boiate

Milano

Minimalismo italia

Musica Agorà, la comunità dedicata alla musica

News, notizie rilevanti

Open Street Map Community, comunità dedicata a uno dei più ambiziosi progetti collettivi aperti

Piante per tutti i pollici, giardinaggio e floricultura

Pirati, comunità dedicata ai Pirati nel fediverso

Podcast, i podcast consigliati dalla comunità

Politica, notizie e commenti sulla politica (italiana e no)

Privacy Pride, la comunità del primo evento di piazza in favore della Privacy

Questo (non) è un CAF (fisco etc)

Retrogaming e nostalgia, esocolture di arcade e vecchie consolle su PC di oggi

Scienza e tecnologia, la comunità della scienza

Sport, tutto lo sport in una comunità

Storia, dedicata agli appasionati della magistra vitae

Tele-visioni (Cinema, TV e serie), il lato della scatola magica aperto sul Fediverso

Teoria musicale, non musica, ma studio della teoria

Tra le nuvole (aeronautica), comunità dedicata all’aeronautica

Universitaly, un luogo per gli universitari di tutte le età

Videogiochi open source, come sopra ma opensource

Videogiochi, recensioni e commenti su videogiochi vecchi e nuovi

Gruppi Friendica


L’elenco nativo dei gruppi italiani di Friendica può essere visualizzato a questo link: dir.friendica.social/search?fi…

L’elenco internazionale è invece disponibile qui: dir.friendica.social/group

Ed ecco i gruppi in ordine alfabetico:

Anarchia, la comunità in cui non comanda nessuno

Astronomia, come sopra ma su Friendica

Basket, la comunità dello sport vietato ai tifosi cardiopatici

Cucina, come sopra ma su Friendica

Filologia, per la regina delle scienze umanistiche

Filosofia, come la nottola di Minerva, ma ancora più tardi

Forum di supporto Poliverso, se non hai capito una mazza di Friendica, sappi che non sei solo

I Blog di Writefreely, per chi vuol essere aggiornato sui blog delle principali istanze italiane

Ingegneria, usata pochissimo perché non c’è ancora un manuale

Libri, gruppo Friendica dedicato ai libri

Motori, motori ma senza donne nude

Piazza Bronson

Psicologia, condividi le notizie sullo studio della mente

Raccoon for Friendica, la comunità della nuova app Friendica

Scuola, tutto sulla scuola

Terremoto [Gruppo per scambiarsi informazioni in tempo reale sui terremoti]

Gruppi Gup.pe


Non esiste un elenco dei gruppi gup.pe. Questo è l’elenco delle comunità utilizzate in italiano

BibliofiliIncurabili, circolo di lettori su GUP

Bibliofilincurabili come sopra ma con una sola I

Il Cortile

Rugby, bassi e fermi ma su GUP

Scienze, scienze su GUP

Scuola, scuola su GUP

Software Libero, free software su GUP

Le comunità di Diggita


A dicembre 2024 si è aggiunta un’altra istanza Lemmy, Diggita, che ha creato nuove comunità in italiano. Eccole qui:

Vuoi segnalare un errore o dare un suggerimento? Scrivici su Friendica, Twitter, Mastodon o sul gruppo telegram Comunicazione Pirata

Segui il canale di InformaPirata


informapirata.it/2025/02/03/i-…


I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi

Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i nostri stessi interessi. Ecco come giocarsi la carta dei “Gruppi”

informapirata.it/2025/02/03/i-…

#comunità #Fediverso #Friendica #gruppi #Lemmy #Mastodon

[ap_content


Ilgairo reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi

Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i nostri stessi interessi. Ecco come giocarsi la carta dei “Gruppi”

informapirata.it/2025/02/03/i-…

#comunità #Fediverso #Friendica #gruppi #Lemmy #Mastodon

[ap_content




di Enrico Nardelli Nella tappa n.5 di questa passeggiata con l’informatica ( Come istruire un computer ) avevamo visto come fornire a un ...



di Enrico Nardelli In questo ultimo post dedicato alla presentazione dei concetti fondamentali dell’informatica iniziamo ad affrontare que...

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


A passeggio con l'informatica #17 – Bit che si riproducono

Dal blog Link&Think di @enriconardelli
blogger.com/feeds/850144093204…
@informatica
di Enrico Nardelli

Nel precedente post (Dati o programmi? Questo è il problema) abbiamo discusso come, a livello del linguaggio di programmazione che la macchina fisica è in grado di eseguire direttamente attraverso i suoi circuiti elettronici, non vi sia una distinzione

in reply to informapirata ⁂

nel pleistocene, quando diedi l'esame di TAMC, una delle domande all'orale era scrivere (su carta...) un programma che si automodificava. Io lo scrissi, il professore lo guardò e disse "non funziona", io lo riguardai e dissi "no. funziona". Provammo a eseguirlo (sempre su carta) e per fortuna funzionava.

Ma io arrivavo dal giurassico, con la TI-58C dove modificare le istruzioni era la norma...

(no, non ho mai provato a scrivere un input malevolo che cambiasse i dati)

@enriconardelli @informatica

reshared this